La soluzione “Muschio Sedum” è resistente alla siccità e facile da mantenere. La vegetazione è composta da tipi Sedum a crescita tappezzante in grado di creare prati fitti. I tappeti di Sedum fioriscono in primavera, periodo in cui predominano fiori gialli e rosa. Invece durante il resto dell’anno fino all’autunno si presentano in diverse tonalità di grigio. Con l’autunno le foglie assumono sfumature rosse.
Ricevere tempestivamente una visione d’insieme del progetto e una pianificazione dettagliata del sistema con il calcolo dei costi è possibile? Sì, grazie al configuratore di ClimaGrün con cui troverete la soluzione che fa per voi.
Substrato per l’inverdimento estensivo dei tetti, come substrato di vegetazione per Sedum, erbacee perenni e graminacee, con aggregati di elevata qualità.
Elemento di drenaggio e accumulo idrico per tetti verdi estensivi e leggermente intensivi e i rispettivi manti, con elevata resistenza alla compressione.
Pozzetto d’ispezione CG-KS 30 h10 da usare sugli scarichi dei tetti con giardini pensili estensivi e intensivi con drenaggio a gravità dell’acqua piovana.
Stuoia di protezione e accumulo idrico CG-SSV 300 di ClimaGrün per proteggere l’impermeabilizzazione del tetto con funzione di accumulo idrico e separazione e le seguenti caratteristiche: materiale PP (polipropilene) – fibre riciclate, spessore nominale ca. 2,0 mm, peso ca. 300 g/m², capacità accumulo idrico ca. 1,0 l/m², resistenza al punzonamento (EN ISO 12236) ca. 1.000 N, classe di resistenza geotessile GRK 2, consegna e posa a regola d’arte con sovrapposizione di 10 cm.
Risvoltare lo strato protettivo sui bordi verticali
Risvoltare a regola d’arte lo strato protettivo sui bordi verticali secondo le specifiche progettuali.
Elemento di drenaggio e accumulo idrico CG-DW 25
Elemento di drenaggio e accumulo idrico CG-DW 25 di ClimaGrün per tetti verdi estensivi e leggermente intensivi e i rispettivi manti, con elevata resistenza alla compressione e le seguenti caratteristiche: materiale polistirolo riciclato (HIPS), spessore nominale ca. 25 mm, peso ca. 1,36 kg/m², capacità accumulo idrico ca. 11,80 l/m², volume di riempimento ca. 13,5 l/m², resistenza alla compressione senza riempimento (DIN EN ISO 25619-2) ca. 322 kN/m², capacità di drenaggio (DIN EN ISO 12958) misurata con σ = 20 kPa e 2% di pendenza ca. 0,57 l/m*s, consegna e posa a regola d’arte.
Stuoia filtrante CG-FV 105
La stuoia filtrante CG-FV 105 di ClimaGrün impedisce l’infangamento delle parti fini nello strato di drenaggio e assicura un’elevata permeabilità all’acqua con le seguenti caratteristiche: materiale PP (polipropilene), spessore nominale ca. 0,8 mm, peso ca. 105 g/m², apertura caratteristica O90 (EN ISO 12956) ca. 0,13 mm, resistenza al punzonamento (EN ISO 12236) ca. 1.240 N, classe di resistenza geotessile GRK 2, permeabilità all’acqua H50 (EN ISO 11058) ca. 140 l/m²s, consegna e posa a regola d’arte con sovrapposizione di 10 cm.
Bordi in ghiaia
Consegnare la ghiaia con granulometria 15/30, prevalentemente tonda, per la formazione di un bordo in ghiaia, alto 8 cm e largo 40 cm, e posare secondo le specifiche progettuali.
Substrato multistrato estensivo CG-MSE leggero
Substrato multistrato estensivo CG-MSE leggero di ClimaGrün, per l’inverdimento estensivo dei tetti, come substrato di vegetazione per Sedum, erbacee perenni e graminacee, con aggregati di elevata qualità e peso ridotto, consegna e installazione all’altezza dello strato naturalmente compattato di 8 cm. Materiale (componenti principali) granulato di laterizio, lapillo, pomice, argilla espansa, ardesia espansa, compost vegetale, peso a secco min. 720 kg/m³, peso saturo d’acqua max. 1.100 kg/m³, capacità massima di ritenzione idrica ≥ 35 vol %, permeabilità all’acqua ≥ 40 mm/min, salinità ≤ 3,0 g/l, valore del pH 6,0-8,5, sostanze organiche ≤ 60 g/l. In generale il fattore di compattazione è ca. 1,2, con installazione pneumatica ca. 1,25.
Pozzetto d’ispezione CG-KS 30 h10
Pozzetto d’ispezione CG-KS 30 h10 di ClimaGrün da usare sugli scarichi dei tetti con giardini pensili estensivi e intensivi con drenaggio a gravità dell’acqua piovana, con le seguenti caratteristiche: materiale PP (polipropilene), colore antracite, misure 300 x 300 x 110 mm, peso ca. 1,3 kg, resistente ai raggi UV, copertura del pozzetto resistente al calpestio e richiudibile, apertura sulla piastra di base del pozzetto ca. 24 cm, consegna e posa a regola d’arte.
Profili di separazione in ALLUMINIO CG-TP
Profili di separazione in ALLUMINIO CG-TP di ClimaGrün per separare il substrato e la ghiaia o per collegare la struttura del tetto verde in caso di inverdimento estensivo dei tetti, con le seguenti caratteristiche: materiale alluminio, con punti di drenaggio incl. connettori di testa, altezza del profilo 100 mm, larghezza del lato di appoggio 60 mm, lunghezza del profilo: ca. 2,5 m, spessore 1,50 mm, consegna e posa a regola d’arte.
Germogli di Sedum CG-SST
Germogli di Sedum CG-SST per tetti verdi estensivi unitamente a miscele di erbacee perenni e graminacee o per la formazione di un tappeto di solo Sedum. Consegnare i germogli, ca. 5-10 diverse specie di Sedum, con ca. 80 g/m², applicarli e incorporarli a regola d’arte. Poi irrigare a sufficienza il substrato.
Cura di completamento semina estensiva
Fasi di lavoro: eliminare eventuali sviluppi secondari; riseminare le macchie; dopo la prima maturità del seme tagliare la vegetazione; smaltire i rifiuti verdi; irrigare e concimare a sufficienza. Controllare le superfici in ghiaia e i drenaggi e curarne la manutenzione. La consegna al committente avviene una volta raggiunto un grado proiettivo della copertura del 60 %.