Soluzioni per tetti verdi.
I tetti verdi promuovono la biodiversità, fungono da strumenti di compensazione ecologica nelle città e, in generale, nelle aree urbane vengono considerati vere e proprie oasi verdi.
Dai sistemi standard per tetti verdi, come coperture a verde pensile estensivo e intensivo, fino ai sistemi per tetti di ClimaGrün con accumulo idrico ultrasottile brevettato, le nostre soluzioni di sistema vengono sviluppate per soddisfare tutti i requisiti di tipo strutturale e progettuale.
Per ogni tetto, sia esso con pavimentazione o manto verde, ClimaGrün trova la configurazione giusta, garantendo così un sistema d’inverdimento dei tetti completamente funzionale. Da noi trovate infatti tutte le soluzioni d’inverdimento standard nonché giardini pensili per tetti di ritenzione e tetti inclinati.
Stavate cercando altro? Allora scoprite tutta la nostra gamma ottimizzata di prodotti per tetti verdi e per l’irrigazione.
In genere sì. Altrimenti non esitate a contattare ClimaGrün.
La ritenzione locale dell’acqua piovana sui tetti è e sarà una misura importante per reagire alle conseguenze di fenomeni meteorologici estremi sempre più frequenti, come ondate di caldo e forti piogge. Usare l’acqua piovana per irrigare i tetti verdi permette di creare aree verdi che promuovono la biodiversità e che quindi, a loro volta, hanno un impatto positivo sul clima urbano e sulla salute umana.
Dipende molto dal tipo di progetto. Insieme a ClimaGrün è però possibile sviluppare, in modo mirato e personalizzato, le soluzioni di sistema e gli impianti per tetti più adatti.
Un accumulo idrico ultrasottile funziona come una cisterna per l’acqua, visto che la superficie del tetto o del garage viene usata come area di ritenzione. L’acqua piovana viene infatti immagazzinata in uno strato ultrasottile, con uno spessore massimo di 14 cm.
L’irrigazione sui tetti verdi sta diventando sempre più importante. Soprattutto nei Paesi del sud i tetti verdi funzionano solo con un’irrigazione aggiuntiva. Ma anche in altre regioni, ad esempio in Germania, dove a causa del cambiamento climatico aumentano i periodi di siccità, l’acqua piovana non basta più per mantenere in vita la vegetazione presente sui tetti. Per contenere il carico dei tetti, in genere le strutture vengono realizzate con sottili strati di substrato, in cui può essere immagazzinata solo poca acqua. Ciò comporta, però, un maggiore fabbisogno di acqua.
Oltre alla vegetazione, sui tetti verdi o sui garage è possibile costruire anche terrazze, percorsi pedonali o manti carrabili. In questi casi servono pietre da pavimentazione, pannelli o asfalto. Non si tratta quindi direttamente di “verde”, sebbene il legame sia molto forte. La relativa implementazione richiede però una progettazione attenta e complessa. Usate il nostro configuratore o contattateci: saremo lieti di aiutarvi!
Un tetto di ritenzione può essere realizzato solo su un tetto senza pendenza. Per i tetti inclinati ClimaGrün offre soluzioni in cui l’acqua piovana viene immagazzinata direttamente, ad esempio tramite diversi elementi di accumulo idrico o tessuti vari.
Dipende molto dal tipo di progetto. ClimaGrün sarà lieta di aiutarvi a trovare, tra le tante possibilità a disposizione, la soluzione a lungo termine più adatta al vostro progetto.
Non esitate a contattarci per scoprire se le soluzioni di sistema e i prodotti di ClimaGrün sono disponibili anche nel vostro Paese.
Approfittate del nostro tool basato sui dati, che si affida a studi di fattibilità, dati climatici e alla nostra esperienza ventennale, già per la concezione e la pianificazione dei vostri progetti.
Siete progettisti, architetti o paesaggisti e volete usare il sistema per tetti di ClimaGrün? Saremo lieti di fornirvi una consulenza su misura per il vostro progetto in sede di pianificazione e realizzazione.